Battaglia della strada Watling

Battaglia della strada Watling
parte della Rivolta di Boudicca
Data60 d.C.
Luogostrada di Watling, bacino del fiume Anker, Britannia centromeridionale.
EsitoVittoria romana
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
6.000/7.000 legionari
4.000/5.000 ausiliari
1.000 cavalieri
230.000 guerrieri (Cassio Dione[1]), 120.000 guerrieri (Tacito), probabilmente 50.000 guerrieri
numero imprecisato di carri da combattimento
Perdite
400 morti (Tacito),
probabilmente fra i 2.000 e i 4.000 morti
80.000 morti (Tacito), probabilmente 40.000 morti fra guerrieri e civili
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia della strada Watling (in inglese Watling Street), 60 d.C., vide contrapporsi le legioni dell'Impero romano e una coalizione formata dalle tribù britanniche dell'Inghilterra meridionale, aizzatesi in rivolta sotto la guida di Budicca, regina degli Iceni. Nonostante la netta superiorità numerica dei nemici, i Romani, comandati dal legato Gaio Svetonio Paolino, ottennero una schiacciante vittoria e riuscirono a stroncare una ribellione che aveva messo in discussione il predominio imperiale sulla Britannia.

  1. ^ Cassio Dione, Storia romana, epitome LXII, 8.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search